ORTICARIA
CHE COS’È L’ORTICARIA?
L’orticaria è caratterizzata da formazioni sulla pelle simili a quelle causate dal contatto con le ortiche. Si manifesta con eruzioni cutanee pruriginose accompagnate da un tipico gonfiore piatto, bianco o rossastro.
Queste eruzioni possono manifestarsi su tutto il corpo o solo su alcune aree del corpo. Se le eruzioni durano alcune ore o alcuni giorni, si tratta di orticaria acuta, che in genere è causata da allergie, ad esempio reazioni allergiche a farmaci, cibo o punture di insetti. Se la patologia dura diverse settimane o mesi, si tratta di orticaria cronica, che è una rara conseguenza di reazioni allergiche. L’orticaria acuta dura in genere meno di tre settimane. Una delle forme di questa patologia è l’orticaria da contatto, che è causata dal contatto con determinate sostanze allergeniche presenti, ad esempio, nella carne, nel pesce, in alcune piante ed animali e nel lattice. L’orticaria colpisce almeno una volta nella vita l’8% delle persone; le donne ne sono affette da due a quattro volte più frequentemente che gli uomini.
QUALI SONO I SINTOMI?
Le manifestazioni cutanee provocate dall’orticaria, dette pomfi, sono sempre caratterizzate da un forte prurito. I pomfi possono essere isolati o collegati tra di loro.
Come accennato, i pomfi possono manifestarsi su tutto il corpo o solo su alcune parti del corpo. Di solito scompaiono dopo alcune ore, ma possono ricomparire poche ore o alcuni giorni dopo. Possono persino essere accompagnati da gonfiore nelle palpebre, nelle labbra, sul viso, sulle mani o sui piedi, a volte anche gonfiore delle mucose (lingua, cavo orale, gola).
QUALI SONO I FATTORI SCATENANTI?
La causa dell’orticaria spesso non è rintracciabile.
Alcuni fattori scatenanti possono essere:
- allergia a farmaci (analgesici, antibiotici),
- allergia a cibo (conservanti, coloranti, aromatizzanti, esaltatori di sapidità),
- allergia a punture di insetti,
- allergia a polline, muffa ecc.,
- infezioni – virus dell’epatite B o C e simili;
- fattori esterni quali freddo, sole, pressione sulla pelle, vibrazioni o strofinamento della pelle, acqua (orticaria acquagenica);
- reazioni autoimmuni.
COME AGIRE IN CASO DI ORTICARIA?
Innanzitutto è importante evitare determinate cause e fattori scatenanti (caldo, indumenti stretti, alcolici). Ma bisogna soprattutto eliminare i sintomi.
È soprattutto importante:
- lenire la pelle,
- idratare la pelle,
- ridurre l’infiammazione
- stimolare la rigenerazione della pelle.
KAJ PRIPOROČAMO?
– Hialuronska kislina in Aloe vera doprineseta k intenzivnemu vlaženju, večji prožnosti, napetosti in gladkosti kože.
ENIKAM CONSIGLIA:
OXILVER® Skin spray
Composti di ossigeno attivo in combinazione con argento colloidale, acido ialuronico ed aloe vera sono ideali per l’idratazione della pelle e per alleviarne la secchezza, la cheratinizzazione ed il prurito. OXILVER® Skin solution facilita la rigenerazione e l’ossigenazione della pelle, hanno effetto leggermente antisettico e mantengono l’area trattata pulita. L’acido ialuronico e l’aloe vera contribuiscono all’idratazione intensa, all’elasticità e alla levigatezza della pelle.
Modalità d’uso:
Spruzzare l’area cutanea interessata con la soluzione OXILVER® Skin più volte al giorno. Lascia asciugare, quindi lubrifica delicatamente con una lozione per la pelle leggera per mantenere la pelle morbida ed elastica. La sensazione di bruciore e prurito sarà visibilmente ridotta e l’area interessata si riprenderà più velocemente.
NOI RACCOMANDIAMO:
-
- Negozio, Offerta speciale, Oxilver, Oxilver – prima pagina, Posamezen, Prodotti per la cura della pelle
OXILVER® Skin spray per la pelle
Spray emolliente e detergente per il trattamento della pelle.-
38.70€Il prezzo originale era: 38.70€.34.83€Il prezzo attuale è: 34.83€. - Valutato 4.67 su 5
- Aggiungi al carrello


