VERRUCHE
CHE COSA SONO LE VERRUCHE?
Le verruche sono formazioni cutanee benigne, di solito piccole, tonde o di forma irregolare, ruvide e solide al tatto. Le verruche comuni si formano in genere sulle mani e sui piedi, ossia in aree più frequentemente danneggiate. Tuttavia possono anche formasi su altre parti del corpo. Sono di colore giallastro, marronastro o grigiastro. Le verruche piane sono verruche che si formano in genere sul volto, sono di colore giallo-bruno e in alcuni casi si manifestano a grappoli. Le verruche tipicamente piccole, lunghe e sottili invece sono chiamate verruche filiformi e si formano in genere sul collo, sulle labbra e sulle palpebre. Esistono inoltre le verruche genitali, che si formano nell’area genitale di entrambi i sessi. Queste verruche sono lunghe, morbide e si manifestano spesso a grappoli.
QUALI SONO I SINTOMI E I FATTORI SCATENANTI?
Solitamente non ci sono sintomi accompagnanti, a meno che non si tratti di verruche plantari, che sono tipicamente piatte e circondate da pelle inspessita e possono causare dolore al momento della pressione. Le verruche non si trasformano in formazioni tumorali.
Le verruche si trasmettono da una parte del corpo all’altra e tendenzialmente non sono contagiose in sé, anche se il virus può penetrare nel corpo attraverso la pelle danneggiata.
ESISTE UNA CURA PER LE VERRUCHE?
Le verruche non trattate possono scomparire dopo alcuni mesi o anni. Ciò naturalmente dipende dalla loro grandezza e dall’area in cui si trovano. Controlli medici non sono necessari.
METODI EFFICACI PER LA RIMOZIONE:
- acido salicilico o acido lattico (cerotti impregnati della soluzione dell’uno o dell’altro);
- crioterapia (congelamento con azoto liquido);
- elettroessiccazione (invio di scariche elettriche all’area delle cellule affette);
- rimozione con laser;
- rimozione con prodotti mirati che hanno effetto leggermente antisettico (ad esempio composti di ossigeno attivo), stimolano l’ossigenazione della pelle e ne accelerano la rigenerazione;
- sono particolarmente efficaci quei prodotti che ammorbidiscono la verruca, facilitandone lo staccamento, il che significa che l’area della pelle colpita deve essere sufficientemente inumidita o idratata (ad esempio con prodotti che contengono acido ialuronico e aloe vera) da migliorare l’attività dei principi attivi (ad esempio i composti attivi di ossigeno).
LA COMBINAZIONE DI LASER, CRIOTERAPIA ED ELETTROESSICCAZIONE CON I COMPOSTI DI OSSIGENO ATTIVO È PARTICOLARMENTE EFFICACE
WHAT WE RECOMMEND?
To effectively remove the warts, you can use Oxilver Skin gel.
Oxilver Skin Gel works like an antiseptic and the process of oxygenation ensures a quicker recovery of the changed skin surface. Because of active oxygen and ionised silver, the base of the wart and its deep roots are ruined and the wart visibly shrinks, until it completely disappears.
The addition of hyaluronic acid and Aloe vera enable intensive moisturising that effectively softens the surface of the wart.
The gel enables a longer time of action and speeds up the process of exfoliation of the thick surface, which you should remove regularly.
- The solution and gel ensure regeneration and supply the skin with oxygen, act as a mild antiseptic as well as oxygenate, nourish and clean the area of application.
- Hyaluronic acid and Aloe vera help ensure intensive moisturising, bigger elasticity, suppleness and smoothness of the skin.
ENIKAM CONSIGLIA:
OXILVER® Skin gel
Il gel OXILVER® Skin agisce in modo antisettico e, stimolando il processo di ossigenazione, accelera la rigenerazione della superficie della pelle. Le metastasi delle verruche e le loro radici profonde cedono grazie alla presenza dell’ossigeno attivo e dell’argento colloidale, e le verruche si riducono visibilmente fino a scomparire del tutto. L’aggiunta di acido ialuronico e aloe vera permette un’idratazione intensa e, di conseguenza, ammorbidisce la superficie della verruca in modo efficace. Il gel permette un’azione prolungata, accelerando così il processo di distaccamento della superficie inspessita, che va rimossa regolarmente.
Modalità d’uso:
Applicare OXILVER® Skin Gel 3-4 volte al giorno, preferibilmente dopo il lavaggio quando la pelle è idratata. La sera, applicare uno strato più spesso, che viene coperto con un cerotto. L’occlusione risultante accelera il processo di ammorbidimento ed esfoliazione della superficie del capezzolo. Continua la procedura fino alla scomparsa del capezzolo.
NOI RACCOMANDIAMO:
-
- Negozio, Oxilver, Oxilver – prima pagina, Posamezen, Prodotti per la cura della pelle
OXILVER® Skin gel 30ml
Gel per la cura intensiva, l’idratazione e l’ossigenazione della pelle.- 35.80€
- Valutato 5.00 su 5
- Aggiungi al carrello


