Placca Dentale

PROBLEMI DELLA CAVITÀ ORALE

Afte

Macchie dentali

Periodontite

Gengive infiammate

Placca dentale

PLACCA DENTALE

CHE COS’È LA PLACCA DENTALE?

La placca dentale si forma a causa di un’igiene orale insufficiente e irregolare. Va sottolineato che anche determinati tipi di dentifricio possono essere fonte di molecole dannose per lo smalto dentale che possono facilitare la formazione di placca a causa dell’accumulo di microbi. Sul sito del dente danneggiato, la saliva e il cibo provocano reazioni chimiche che a loro volta causano ulteriore accumulo di microbi. In tal caso non sono a rischio solo i denti, bensì anche le gengive e la lingua. Spesso puliamo meticolosamente i denti senza badare alla lingua, che però è a sua volta una potenziale fonte di placca. Quando ci laviamo i denti con lo spazzolino, dobbiamo pulire bene anche tutta la superficie della lingua fino alla gola. Ciò è particolarmente importante in caso di disturbi quali infiammazione della gola e dei seni paranasali, che aumentano la salivazione, favorendo l’accumulo di microbi e di conseguenza la formazione della placca. È consigliato farsi controllare dal dentista almeno ogni sei mesi affinché rimuova la placca e il tartaro. 

QUALI SONO I SINTOMI?

  • alitosi,
  • leggero ingiallimento dei denti,
  • lingua bianca,
  • gengive sensibili allo spazzolino e al filo interdentale (breve sanguinamento). 

CONTAGIOSITÀ E TRASMISSIONE?

La patologia può essere trasmessa con oggetti infetti (spazzolini, bicchieri insufficientemente puliti ecc.), se la causa principale della placca sono batteri. La placca si forma più velocemente in caso di malattia cronica a causa del sistema immunitario indebolito. 

COME AGIRE PER ELIMINARE LA PLACCA DENTALE?

La cosa più semplice da fare è rivolgersi a un dentista affinché rimuova la placca dentale. In tal caso è opportuno accertarsi di non avere altre infiammazioni irrisolte, ad esempio infezioni virali o batteriche della gola, tonsillite asintomatica o polmonite, che possono favorire un accumulo accelerato della placca dentale. È bene scegliere spazzolini di buona qualità che siano in grado di pulire anche gli spazi tra i denti, usare adeguatamente il filo interdentale e scegliere dentifrici non aggressivi.

ENIKAM CONSIGLIA:
OROXID® forte spray orale

OROXID® è una soluzione ideata per il mantenimento dell’igiene orale e di gengive sane, nonché per favorire la cura di infiammazioni nel cavo orale. OROXID®  può aiutare a prevenire la formazione di placca dentale, macchie sui denti e alito cattivo. Aiuta anche a ridurre la placca sulla lingua e mucosa orale.

PERCHÉ OROXID®?
– Efficacia provata in caso di alterazioni nel cavo orale.
– Effetto visibile: al contatto con la mucosa rilascia l’ossigeno attivo in forma di numerose bollicine che curano la superficie, la purificano e rigenerano.
– Non causa reazioni allergiche o effetti indesiderati.
– Adatto a tutti i tipi di mucosa.
– Non contiene alcol o clorexidina

NOI RACCOMANDIAMO: